15
Feb

Lo scolmatore di piena Limenella Fossetta è una grande opera per la difesa idraulica dell’area a nord della città di Padova, realizzata dal Consorzio di Bonifica Bacchiglione con il contributo della Regione Veneto e del Comune di Padova.
Si tratta di un intervento fondamentale per la messa in sicurezza dei quartieri a nord della città, dove risiedono circa 75mila abitanti: il bacino del collettore Fossetta ha un’estensione di 3.200 ettari di cui 1.760 (pari al 60%) urbanizzati.
Lo scolmatore si sviluppa per 2 chilometri con una condotta interrata in cemento armato che sottopassa l’autostrada A4 e la tangenziale Nord, fino a raggiungere l’impianto di pompaggio per l’espulsione delle acque nel fiume Brenta.
L’opera consente di sottrarre in piena una portata di 4.800 litri al secondo riducendo, così, il rischio di allagamento nella zona nord di Padova. Nel 2015, Veneroni è stata scelta per realizzare la stazione di sollevamento acque dello scolmatore.
L’impianto è composto da tre pompe a flusso misto SVS con portata complessiva di 4.800 l/s e prevalenza di 9 m.